Quattro gol al Colorno certificano la finale play-off

05-05-2025 11:00 -

Vianese 4
Colorno 0

Marcatori:
al 3’pt Bertetti, al 22’pt e al 18’st Carrer, al 5’st Silvestro.

Vianese: Della Corte, Palmiero (dal 1’st Zinani), Silvestro (dal 12’st Pezzani), Bernabei, Martini, Contipelli, Carrer, Vaccari, Bertetti (dal 21’st Mininno), Malivojevic (dal 28’st Sighinolfi), Falanelli (dal 1’st Caselli). All.: Sarnelli.

Colorno: Rossi, Manghi (dal 1’st Denti), Botturi; Cavalca, Vezzani, Crescenzi, Conte (dal 40’st Scalea), Morrone (dal 28’st Giglio), Kulluri (dal 12’st Aquino), Carrasco, Ziliotti (dal 12’st Turrà). All.: Baldi.

Arbitro: Sapio di Cesena.
Note: al 29’pt Rossi (C) para un rigore a Malivojevic (V). Ammoniti: Palmiero (V), Falanelli (V), Rossi (C), Conte (C).

La Vianese scrive un altro pezzo di storia. I ragazzi di mister Sarnelli, alla prima partecipazione assoluta al campionato d’Eccellenza, chiudono la stagione regolare al terzo posto, a soli due punti dalla vetta, e centrano la qualificazione diretta alla finale del play-off per salire in Serie D.
Complice il rotondo 4-0 rifilato al Colorno, che rende quello rossoblù il miglior attacco del campionato e, contemporaneamente, spedisce in Promozione la compagine parmense, il team del presidente Enrico Grassi scenderà così in campo contro la perdente dello spareggio fra Correggese e Nibbiano, che ieri hanno pareggiato 1-1, per continuare a rincorrere il sogno quarta serie.

Passando alla cronaca della partita di ieri, che è stata fondamentalmente a senso unico, dal primo all’ultimo istante di gioco, i reggiani partono subito forte e la sbloccano dopo soli tre minuti, quando Bertetti calcia in diagonale dal limite dell’area e trafigge Rossi bucandolo sulla destra.
Lo svantaggio non sveglia i gialloverdi, che al 6’ rischiano lo 0-2 al termine di una combinazione tra Vaccari e Bernabei. Carrasco prova a suonare la carica per i suoi, ma è solo un falso allarme: al 13’, è Falanelli a mancare il raddoppio per centimetri.

La grande pressione della Vianese, alla fine paga: dopo aver fallito l’appuntamento col gol solo per colpa di uno strepitoso Rossi, Carrer si butta sulla respinta di una conclusione di Bertetti e raddoppia al 22’.
Il pomeriggio del Colorno potrebbe peggiorare ulteriormente prima della mezz’ora, quando Falanelli viene atterrato in area di rigore per il penalty del possibile 3-0. Sul dischetto si presenta Malivojevic che, però, si fa ipnotizzare da Rossi.

Il secondo tempo sembra promettere cose migliori per la compagine parmense, che dopo soli tre minuti si rende pericolosa da calcio d’angolo. Sugli sviluppi dello stesso è però attento Della Corte, che dice di no a due conclusioni ravvicinate degli avanti di Baldi. Passato lo spavento, la Vianese si dimostra spietata e, in contropiede, chiude definitivamente i giochi: Carrer scappa alla difesa del Colorno e mette un bel pallone a rimorchio per l’accorrente Silvestro, che incrocia alla grande e cala il tris.

Nei dieci minuti successivi, gli ospiti, ormai KO, rischiano più volte di subire il quarto gol di giornata, ma tra l’imprecisione degli avanti reggiani e gli ottimi riflessi di Rossi rimangono ancora a galla.
Al 18’, però, il 4-0 arriva veramente: dopo essersi divorato la doppietta qualche istante prima, Carrer si fa trovare pronto alla fine di un altro contropiede vincente per la Vianese.

Soltanto nel finale e quando il risultato è ormai acquisito, il Colorno prova un accenno di reazione. A scheggiare la traversa, dalla linea di fondo, è Conte, che non riesce così a trovare quello che sarebbe stato il più classico dei gol della bandiera. Nel recupero è poi Della Corte a negare la rete ad un Colorno che, suo malgrado, entra in partita troppo tardi. Alla fine la Vianese esulta: un altro risultato storico è stato raggiunto.