Note: al 25’st espulso Bassoli (A) per somma di ammonizioni. Ammoniti Bassoli e Pigati (A); mister Sarnelli (V).
Torna al successo la Vianese di Umberto Sarnelli che, dopo il KO di settimana scorsa col Nibbiano, supera l’Arcetana grazie a un rapido uno-due-tre nella metà centrale del secondo tempo.
Al “Comunale” di Arceto, il primo tempo è decisamente equilibrato, con i padroni di casa che provano a sorprendere Della Corte e compagni nelle battute iniziali. Il primo tiro in porta è infatti quello di Barbieri, che riesce a scappare alla linea difensiva rossoblù, ma non batte l’attento capitano della Vianese. Al 12’, sugli sviluppi di una rimessa laterale, è poi Messori a provarci, con il pallone che però esce di poco a lato. La risposta ospite è di quelle che non si fanno attendere e, per centimetri, non è vincente: dopo un’azione prolungata, la palla arriva a Caesar Tesa che calcia dal limite e colpisce la traversa della porta difesa da Antonioni.
Il primo tempo non regala altri spunti se non per un paio di tentativi da calcio di punizione, ma né Bassoli, né Martinez riescono a finire sul tabellino dei marcatori. La ripresa è invece molto più vibrante, con la Vianese che prende fin da subito in mano le redini del gioco. Nei primi dieci minuti, i rossoblù di Sarnelli vanno alla conclusione in almeno quattro circostanze, con Bertetti (due volte), Zanazzi e Martinez, ma Antonioni fa buona guardia e mantiene lo 0-0.
Al 17’ è ancora Vianese: dopo un contropiede fulmineo disinnescato dall’uscita del coraggioso portiere dell’Arcetana, i rossoblù vanno vicinissimi al vantaggio da corner. La girata a botta sicura di Mammi sbatte però sul corpo del numero uno di casa e non entra. Col punteggio ancora in parità, sale in cattedra il grande ex di giornata: Riky Bernabei. Dopo l’ennesima azione prolungata, al 21’, il 4 riceve il pallone dal limite dell’area e lo spedisce all’angolino, lì dove Antonioni non può arrivare.
Trovato il modo di scardinare la difesa dell’Arcetana, la Vianese poi dilaga e tre minuti più tardi ipoteca il successo. Tesa scappa sul fondo e mette in mezzo una bella palla a rientrare; su questa arriva Vaccari che, di prima, trafigge ancora Antonioni e fa 2-0. Il colpo di grazia alle speranze di rimonta dei biancoverdi lo da poi il doppio giallo comminato a Bassoli, che lascia i ragazzi di Borghi in dieci. Nel finale c’è poi spazio anche per il gol del definitivo 3-0, con Iacovoni che segna così quella meritata rete che la traversa gli aveva negato poco prima.
Al “Comunale” finisce dunque con un ampio successo per i rossoblù, che salgono a quota 18 punti in classifica dopo otto giornate.