Note: ammoniti Silvestri e Bernabei (V), Dattaro (S).
Di solito, quando si cambia allenatore, nei giocatori scatta qualcosa di diverso, ma se l’avversario è troppo forte, non c’è cambio in panchina che tenga. Lunedì il Salsomaggiore aveva esonerato mister Francesco Cristiani, affidando la squadra a Sandro Melotti, che fino a domenica sera era l’allenatore del Boretto. Il Salso, però, contro la Vianese non ha mostrato alcun segno di reazione, anche perché di fronte c’è stata una squadra, quella di mister Sarnelli, assolutamente cinica e perfetta sotto ogni profilo, pronta ad aggredire l’avversario fin dalle prime battute, per poi finirlo strada facendo, tanto da chiudere la contesa con un rotondo 5-0.
La partita fra Vianese e Salsomaggiore è stata preceduta, al mattino, dalla presentazione del progetto di riqualificazione dello storico campo comunale, nell’ambito del poderoso piano di intervento previsto per l’intero complesso sportivo e in generale per gli impianti sportivi di Viano.
Tornando alla gara, dopo 10’ Silvestro val sul fondo da dove serve Gonzalo Martinez che, di sinistro, trafigge Piga: 1-0. Passano quattro minuti e la Vianese raddoppia: Oubakent si incunea in area e viene atterrato da Dattaro, che poi viene ammonito; per l’arbitro il rigore è netto: dal dischetto lo stesso Hamza Oubakent trafigge il portiere termale: 2-0.
Il Salsomaggiore cerca di reagire, ma l’arcigna difesa della Vianese non concede alcuno spazio e i parmigiani devono cercare soluzioni solo con palle alte per Iaquinta, bravo nel proteggerle, malgrado le pressioni di Mammi e Moretti, per poi cercar di scaricare ai compagni, per mandare dentro gli esterni, ma i centrocampisti della Vianese leggono anzitempo le situazioni creati e arginano il pericolo alla fonte.
Al 27’ ancora i rossoblù, per l’occasione in maglia bianca, sforano il gol con una punizione di Gonzalo Martinez ben bloccata a terra da Piga. Al 46’, invece, ci prova Vaccari in contropiede, ma il suo diagonale da destra a sinistra, esce di un soffio.
Nella ripresa, dopo 10’ la Vianese cala il tris: corner del solito Martinez dal quale nesce una mischia in area, che viene risolto dal solito Vaccari, sempre puntuale e abilissimo nel trovare il tempo giusto per gonfiare la rete avversaria in certe situazioni. Il Salsomaggiore è frastornato e cerca comunque di tenere palla, ma la Vianese è affamata e aggredisce gli avversari, tant’è che al 12’ Martinez serve Oubakent che di tacco libera Bertetti che calcia di prima intenzione, senza però trovare lo specchio della porta.
Al 30’ arriva il quarto gol dei locali: angolo di Martinez per la testa di Cortesi che, da pochi passi, sul secondo palo, schiaccia la sfera per terra e cala il poker. La partita ormai volge al termine e al 37’ arriva la cinquina: Bertetti, lanciato in area, viene toccato da un avversario; l’arbitro è a pochi passi e concede il rigore che lo stesso bomber rossoblù trasforma con freddezza.
Il Salso esce a testa china: per mister Melotti il lavoro di rilancio dei termali non sarà facile, mentre la Vianese, almeno per stanotte, vola solitaria al primo posto, in attesa di conoscere il risultato della sfida di Brescello fra Piccardo e Nibbiano, oltre a quelli di Agazzanese e Pontenurese, che inseguono a tre punti.